-
La rappresentazione di Gesù nel cinema: dagli anni ’20 ad oggi
di Amalia Vingione La figura di Gesù Cristo ha attraversato il Novecento cinematografico come un’immagine mutevole, soggetta ai riflessi culturali, estetici e teologici delle epoche […]
-
La storia di Lia, che lotta contro la malattia invisibile
Lia è una donna coraggiosa che lotta ogni giorno contro la malattia della figlia: una malattia rara non diagnosticata con certezza di Serena Marotta e […]
-
Grande Fratello: un viaggio tra vincitori e una varietà di destini
Grande Fratello, un viaggio dalla prima alla penultima edizione: tutti i vincitori del reality dal 2000 al 2024 Il 2000 segna l’inizio di una storia […]
-
“Quarto Grado”, anticipazioni di venerdì 28 marzo: il caso di Pierina Paganelli e Lilly Resinovich
Quarto Grado, nuovo appuntamento stasera, venerdì 28 marzo, su Rete 4 in prima serata Venerdì 28 marzo, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con […]
-
Gli scrittori e i generi letterari più amati in Italia: i dati
Negli ultimi anni, i lettori italiani si sono sempre più orientati verso una varietà di autori e generi letterari, spaziando dalla narrativa contemporanea alle opere […]
-
Emanuela Orlandi, il giallo senza fine: spuntano due documenti dei servizi segreti
Emanuela Orlandi è scomparsa a Roma all’età di 15 anni il 22 giugno 1983: spuntano due informative del Sismi sul presunto pagamento di un riscatto […]
-
Prevenzione: quali sono le tappe fondamentali per stare bene
Prevenzione, i gesti quotidiani che aiutano a stare bene di Fabio Gagliano (medico) Lo stile di vita e la malattia sono chiaramente correlati. Ad esempio, […]
-
‘Quarto Grado’ entra nel mondo del podcast
Quarto Grado: al via oggi, martedì 25 marzo, con “IGNOTO 1 – L’ASSASSINO DI YARA” Quarto Grado entra nel mondo dei podcast. Da martedì 25 […]
-
“Ciao, Ibtisam!”: un libro per non dimenticare Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
31 anni fa l’agguato a Mogadiscio dell’inviata del Tg3 Ilaria Alpi e del suo operatore Miran Hrovatin Un libro per non dimenticare: “Ciao, Ibtisam! Il […]
-
Gioielli di Gusto. Racconti fantastici tra ornamenti golosi
Al Museo del Bijou di Casalmaggiore una nuova, speciale ,edizione di “Gioielli di Gusto” “Gioielli di Gusto. Racconti fantastici tra ornamenti golosi” celebra quest’anno il decennale […]
Categorie
Articoli recenti
- La rappresentazione di Gesù nel cinema: dagli anni ’20 ad oggi
- La storia di Lia, che lotta contro la malattia invisibile
- Grande Fratello: un viaggio tra vincitori e una varietà di destini
- “Quarto Grado”, anticipazioni di venerdì 28 marzo: il caso di Pierina Paganelli e Lilly Resinovich
Tag
bagheria beatrice luzzi carretto siciliano Casalmaggiore ciao ibtisam Emanuela Orlandi Gioielli di gusto grande fratello ilaria alpi informative inviata tg3 letteratura libri malattie rare Mara Cappelletti michele ducato miran hrovatin Museo del Bijou prevenzione quarto grado rai salute Sismi stefania orlando yara gambirasio