Grande Fratello, un viaggio dalla prima alla penultima edizione: tutti i vincitori del reality dal 2000 al 2024
Il 2000 segna l’inizio di una storia che ha lanciato decine di personaggi nel panorama televisivo italiano. Il debutto del reality è avvenuto con la conduzione di Daria Bignardi e la prima edizione ha visto la vittoria di Cristina Plevani, nota non solo per il successo ottenuto nel reality ma anche per il legame con Pietro Taricone, morto in un incidente nel 2010. Cristina, un volto che, col tempo, ha lasciato il mondo dello spettacolo, mentre altri concorrenti – come Rocco Casalino, oggi giornalista e ex portavoce del governo – hanno saputo reinventarsi.
Le prime edizioni e il trionfo dei talenti emergenti
-
Grande Fratello 2 (2001):
Flavio Montrucchio, vincitore della seconda edizione, diventa un nome noto grazie alla sua carriera televisiva e al percorso da attore, partecipando anche a format come Tale e Quale Show. La sua presenza in soap come CentoVetrine ne conferma il successo. -
Grande Fratello 3 (2003):
Sotto la guida di Barbara d’Urso, la vincitrice Floriana Secondi segna l’edizione. Tra i coinquilini, Luca Argentero si distingue per aver trasformato la notorietà ottenuta in una solida carriera cinematografica. -
Grande Fratello 4 (2004):
La genovese Serena Garitta diventa il volto della quarta edizione, conquistando il pubblico e partecipando successivamente a programmi come Lucignolo e La vita in diretta. -
Grande Fratello 5 (2004):
Jonathan Kashanian, vincitore della quinta edizione, si afferma come inviato a Verissimo e partecipa ad altri reality, dimostrando di saper sfruttare al meglio il trampolino offerto dal programma. -
Grande Fratello 6 (2006):
Augusto De Megni, nonostante il trionfo, sceglie di ritirarsi dalla ribalta. In questa edizione emergono invece figure come Laura Torrisi, Filippo Bisciglia e Francesca Cipriani, che approdano in vari ambiti dello spettacolo. -
Grande Fratello 7 (2007):
Milo Coretti conquista il podio, mentre altri concorrenti – tra cui Alessandro Tersigni, Melita Toniolo, Guendalina Canessa e Francesco Testi – riescono a consolidare la propria presenza nel mondo della televisione. -
Grande Fratello 8 (2008):
L’ottava edizione introduce la partecipazione di Alfonso Signorini come opinionista. La vittoria va a Mario Ferretti, che successivamente decide di allontanarsi dal piccolo schermo, mentre Raffaella Fico resta nel mirino dell’attenzione mediatica per la sua relazione con il calciatore Mario Balotelli. -
Grande Fratello 9 (2009):
Ferdi Berisa, a soli 21 anni, porta a termine un percorso segnato da grandi difficoltà, per poi investire il premio nella realizzazione di Casa Elim, un’associazione a sostegno di chi vive situazioni critiche. -
Grande Fratello 10 (2009):
Per la prima volta i concorrenti festeggiano le festività all’interno della casa. Mauro Marin esce vincitore e, nonostante il successo, ritorna al suo lavoro di oste, pur rimanendo di tanto in tanto nell’universo televisivo come opinionista. -
Grande Fratello 11 (2010):
Andrea Hirai Cocco, vincitore dell’undicesima edizione, utilizza il trionfo come passaporto per entrare nel mondo del cinema e per approfondire una passione, quella della cucina, diventando chef. -
Grande Fratello 12 (2011):
Sabrina Mbarek sorprende tutti vincendo un’edizione in cui registra il record di nomination. Dopo il reality, sceglie di lasciare lo spettacolo per dedicarsi agli studi e a una vita “normale”. -
Grande Fratello 13 (2014):
Mirco Pitrilli, ex contadino, vince l’edizione e ritorna subito al suo mestiere, dimostrando che la notorietà non ha cambiato le sue radici. -
Grande Fratello 14 (2015):
Federica Lepanto si distingue in un contesto segnato da un triangolo amoroso con altri concorrenti. Dopo il reality, riesce a costruire una solida presenza online, lavorando contemporaneamente come fashion influencer e infermiera. -
Grande Fratello 15 (2018):
Alberto Mezzetti, il cosiddetto “Tarzan di Viterbo”, emerge in una edizione dedicata a concorrenti non famosi. Nonostante la vittoria, la sua carriera televisiva si affievolisce dopo il reality. -
Grande Fratello 16 (2019):
Martina Nasoni, “non famosa” come molti dei suoi predecessori, trionfa grazie anche a un sostegno inaspettato: il cantante Irama le dedica il brano “La ragazza con il cuore di latta”. Oggi la vincitrice si è reinventata come influencer e autrice, affrontando anche temi personali legati a una malattia cronica.
Da “Nip” a VIP: Il Passaggio al Mondo delle Celebrità
A partire dal 2016, il format si trasforma con la nascita del Grande Fratello VIP, dove volti noti del mondo dello spettacolo si sfidano all’interno della casa più spiata d’Italia:
-
GF VIP 1 (2016):
Alessia Macari, vincitrice della prima edizione VIP, dopo l’esperienza nella casa intraprende nuovi progetti televisivi, tra cui il programma Selfie. -
GF VIP 2 (2017):
Daniele Bossari si distingue per il suo ottimismo e la capacità di creare legami con gli altri concorrenti, riuscendo a passare a una carriera come conduttore su DMAX. -
GF VIP 3 (2018):
Walter Nudo, attore e sportivo, torna nel mondo dello spettacolo dopo aver partecipato al reality, consolidando ulteriormente la sua presenza nel panorama televisivo. -
GF VIP 4 (2020):
Paola Di Benedetto conquista il pubblico con la sua solarità e spontaneità, aprendo la strada a una carriera come influencer e conduttrice radiofonica. -
GF VIP 5 (2020-2021):
Tommaso Zorzi diventa uno dei protagonisti più amati, sfruttando l’esperienza per approdare a ruoli da opinionista e giurato in altri programmi, fino a condurre il format Tailor Made su Discovery. -
GF VIP 6 (2021-2022):
Jessica Selassiè, giovane principessa di origini etiopi, si distingue vincendo l’edizione e trasformandosi in una figura di riferimento come fashion blogger e conduttrice per canali come Radio Cusano Campus. -
GF VIP 7 (2022-2023):
Nikita Pelizon, modella e showgirl, chiude il percorso con la vittoria, consolidando la sua immagine nel mondo dello spettacolo e partecipando, ad esempio, a Pechino Express. - Grande Fratello (2023-2024):
A vincere è Perla Vatiero, nota al pubblico per aver partecipato al programma di Maria De Filippi, Temptation Island, insieme al fidanzato Mirko. La vincitrice è arrivata prima, lasciando il secondo posto all’attrice Beatrice Luzzi, oggi opinionista del reality show dell’edizione 2024-2025 insieme a Cesara Buonamici. Stasera invece sarà decretato il vincitore o la vincitrice dell’edizione 2024-2025.
Lascia un commento